Generare valore dalla fertilizzazione organica, minimizzare l’impatto ambientale e generare conoscenze pratiche di agricoltura innovativa. Questa è la scommessa del progetto europeo ARIMEDA di cui ACQUAFERT Agri è partner.
Il progetto ARIMEDA ha avuto il suo inizio ufficiale lo scorso novembre con il primo incontro di tutti i partner. Nei mesi successivi si sono susseguiti i meeting e la divulgazione di questo ambizioso progetto dedicato alla valorizzazione dei reflui come fertilizzanti organici.
Per spiegare obiettivi, modalità di esecuzione e fasi del progetto è stata realizzata una newsletter periodica, il cui primo numero è scaricabile dal pulsante sotto.
Leggi la prima newsletter del Progetto ARIMEDA
Segui ACQUAFERT Agri sui social!
Potrebbe interessarti anche:
Bando Regione Lombardia per l’ammodernamento delle macchine agricole
Fino al 29 marzo 2024 le PMI agricole potranno presentare domanda per aiuti a fondo perduto per l’irrigazione e per la gestione dei reflui.
Il 2023 di ACQUAFERT Agri tra eventi e innovazione
Il 2023 per ACQUAFERT Agri è stato un anno ricco di eventi e iniziative: giornate dimostrative in campo, fiere e tanta innovazione.
Bandi 2023 per agricoltura e allevamento
Nuovi bandi 2023 per il sostegno alle aziende agricole che investono in innovazione o nel contenimento delle emissioni in atmosfera.