Generare valore dalla fertilizzazione organica, minimizzare l’impatto ambientale e generare conoscenze pratiche di agricoltura innovativa. Questa è la scommessa del progetto europeo ARIMEDA di cui ACQUAFERT Agri è partner.

Il progetto ARIMEDA ha avuto il suo inizio ufficiale lo scorso novembre con il primo incontro di tutti i partner. Nei mesi successivi si sono susseguiti i meeting e la divulgazione di questo ambizioso progetto dedicato alla valorizzazione dei reflui come fertilizzanti organici.

Per spiegare obiettivi, modalità di esecuzione e fasi del progetto è stata realizzata una newsletter periodica, il cui primo numero è scaricabile dal pulsante sotto.

Leggi la prima newsletter del Progetto ARIMEDA

Segui ACQUAFERT Agri sui social!

Potrebbe interessarti anche:

Campo Demo Cereali – Giornata 2023

Campo Demo Cereali – Giornata 2023

Il 23 maggio 2023 ACQUAFERT Agri parteciperà all’evento CAMPO DEMO, un evento imperdibile dedicato ai nuovi test su varietà cerealicole, erbicidi, e controllo delle malattie.

Letizia Moratti, candidata alla Presidenza lombarda, visita Acquafert

Letizia Moratti, candidata alla Presidenza lombarda, visita Acquafert

Il 23 dicembre 2022 la candidata Presidente di Regione Lombardia Letizia Moratti ha visitato l'Oglio Po. Durante la giornata, accompagnata dai Sindaci di Rivarolo del Re Luca Zanichelli e di Cicognolo Angelo Bergamaschi, ha avuto modo di visitare le officine...

×

Ciao!

Chatta con noi su WhatsApp o inviaci una mail a info@acquafert.it.

× Possiamo aiutarti?