FERTIRRIGAZIONE
Fertilizzazione tradizionale / Fertilizzazione avanzata / Controllo e automazioneVANTAGGI

DISTRIBUZIONE UNIFORME, COSTANTE E GRADUALE.
RAGGIUNGIMENTO IMMEDIATO DELL’APPARATO RADICALE
DOSAGGIO PRECISO DEL FERTILIZZANTE
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DA REMOTO
USO DI SONDE PER MONITORARE LE NECESSITÀ IDRICHE E CHIMICHE DELLA PIANTA
FERTIRRIGAZIONE: CON QUALI SISTEMI DI IRRIGAZIONE?

Tutti gli impianti di irrigazione Acquafert Agri possono essere abbinati alla fertirrigazione, grazie all’elevate capacità irrigua dei sistemi proposti.
Negli impianti di fertirrigazione Acquafert Agri, possono essere disciolti concimi chimici e di sintesi secondo le dosi consigliate dai nostri agronomi dopo un’attenta analisi del terreno, della sua conformazione e delle sue caratteristiche.
In caso di aziende agricole con allevamenti, Acquafert Agri progetta e realizza impianti di fertirrigazione che riutilizzano i reflui prodotti per un’agricoltura sostenibile ed efficiente.
CON QUALI COLTURE UTILIZZARE LA FERTIRRIGAZIONE?

La fertirrigazione è consigliata per colture in ambiente controllato, come serre e orticole, e in tutte le situazioni in cui sia possibile procedere con una distribuzione precisa e funzionale dell’acqua così da ridurre i rischi di dilavamento.

SERRE

VIGNETI

COLTURE ORTICOLE

VIVAI

FRUTTETI

ERBACEE
CONTROLLO E AUTOMAZIONE

Per raggiungere il massimo dell’efficienza e del risparmio Acquafert Agri consiglia di abbinare agli impianti di irrigazione e fertirrigazione un sistema di controllo e automazione.
PROGRAMMAZIONE
I cicli di fertirrigazione possono essere programmati a distanza e variati in qualsiasi momento, evitando di impegnare manodopera.
PRECISIONE
Viene distribuito solo il fertilizzante e l’acqua davvero necessari in quel periodo, senza spreco o sovrapposizione di elementi nutritivi.
ANALISI E SICUREZZA
Il sistema controlla le reali necessità del suolo e delle colture e avvisa se variano.
PERSONALIZZAZIONE
Con i nuovi sistemi di precisione è possibile controllare il fabbisogno specifico di ogni area del campo e programmare la distribuzione di conseguenza.