Generare valore dalla fertilizzazione organica, minimizzare l’impatto ambientale e generare conoscenze pratiche di agricoltura innovativa. Questa è la scommessa del progetto europeo ARIMEDA di cui ACQUAFERT Agri è partner.
Il progetto ARIMEDA ha avuto il suo inizio ufficiale lo scorso novembre con il primo incontro di tutti i partner. Nei mesi successivi si sono susseguiti i meeting e la divulgazione di questo ambizioso progetto dedicato alla valorizzazione dei reflui come fertilizzanti organici.
Per spiegare obiettivi, modalità di esecuzione e fasi del progetto è stata realizzata una newsletter periodica, il cui primo numero è scaricabile dal pulsante sotto.
Leggi la prima newsletter del Progetto ARIMEDA
Segui ACQUAFERT Agri sui social!
Potrebbe interessarti anche:
FIERAGRICOLA TECH 2025: IRRIGAZIONE E TECNOLOGIA
Dal 29 al 30 gennaio 2025, ACQUAFERT sarà presente alla nuova edizione di Fieragricola Tech, un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore agricolo interessati alle ultime innovazioni tecnologiche e alle soluzioni sostenibili.Un Hub di Tecnologia...
ACQUAFERT: NUOVA SEDE, NUOVO CAPITOLO
Venerdì 13 dicembre 2024 segna un momento importante per ACQUAFERT con l’inaugurazione della nuova sede in via Aldo Moro 4 a Cicognolo.
Trasformare i Reflui in Risorse: ACQUAFERT a Fiere Zootecniche Internazionali 2024
ACQUAFERT vi aspetta, dal 28 al 30 novembre 2024, alle Fiere Zootecniche di Cremona: un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore.